Formaggelle
Formaggella Vallesabbia
La "Formaggella Vallesabbia" viene prodotta da latte intero, a pasta semicotta, con una stagionatura di 60 giorni circa, necessaria per ottenere una consistenza compatta, pastosa e leggermente proteolizzata vicino alla crosta. Questa lavorazione ne fa un formaggio dal sapore dolce, dall'odore delicato e dal colore bianco, leggermente paglierino. Di forma cilindrica, ha un diametro di circa cm 20 ed un peso tra kg 1,7 e kg 1,8. Oltre che ideale al naturale è adatta per fondute, risotti oppure, quando più stagionata, intera alla brace.
Formaggella Di Monte
Ingrediente indispensabile per cucinare la polenta "tiragna", piatto tipico della Vallesabbia, la "Formaggella di Monte" si ottiene da latte intero a pasta semicotta e con stagionatura media (20-30 gg).
La formaggella di Monte ha un diametro di cm 22, scalzo di circa cm 5-6, un peso di kg 2,1 ed una forma cilindrica. Si presenta con una pasta di morbida e cremosa, ha un gusto e odore delicato di latte e yogurt.
Formaggella Baby
La "Formaggella Baby" è il prodotto più giovane del Caseificio Sociale Valsabbino, studiato per soddisfare ulteriormente le richieste dei consumatori. Ottenuta da latte intero con stagionatura di circa 20 giorni, ha una consistenza morbida e cremosa, un dolce sapore di latte, un odore delicato e colore bianco.
La Baby ha dimensioni e peso ridotti – cm 12 di diametro e un peso di circa kg 0,8 che ne permettono facilmente la conservazione.
Formaggella Latte Crudo
La "Formaggella Latte Crudo" viene prodotta da latte crudo intero, a pasta semicotta, con una stagionatura di 60 giorni circa. Si presenta con una pasta leggermente occhiata, pastosa e leggermente proteolizzata vicino alla crosta. Questa lavorazione ne fa un formaggio dal sapore e odore più pronunciato rispetto alle altre formaggelle colore bianco, leggermente tendente al paglierino. Di forma cilindrica, ha un diametro di circa cm 20 ed un peso tra kg 1,7 e kg 1,8.
Muntagnì
Formaggio prodotto con latte intero, a pasta semicotta, stagionatura circa 60 gg. Si presenta con un a forma quadrata (poi tagliato in due triangoli), pasta compatta, dal gusto delicato e leggermente più asciutto rispetto alle formaggelle. Molto apprezzato nella preparazione della polenta tiragna, per le uova strapazzate al formaggio o semplicemente fuso in padella.



















