Slideshowhomepage1
Slideshowhomepage2
Slideshowhomepage3
Slideshowhomepage4
Slideshowhomepage5
Slideshowhomepage6
previous arrow
next arrow

Storia e territorio

La società agricola cooperativa "Caseificio Sociale Valsabbino" nasce per volontà di un gruppo di allevatori nell'ottobre del 1982 con lo scopo di mantenere viva la tradizione casearia valsabbina.

Il caseificio è diventato infatti in pochi anni un fondamentale punto di riferimento per tutte le realtà produttive del territorio valsabbino, ma soprattutto per quei allevatori che hanno voluto continuare a produrre in montagna.

Da sempre il legame col territorio e la ricerca della qualità hanno caratterizzato la vita della cooperativa e i prodotti che offre rispecchiano infatti le lavorazioni tipiche della Valsabbia.

Tutto il latte lavorato in caseificio proviene dagli allevamenti dei soci collocati nei comuni della Valle Sabbia

Produzione

I processi produttivi, per i quali viene usato solo ed esclusivamente latte prodotto dai soci della cooperativa, ricalcano in tutto e per tutto la celebre tradizione casearia della zona, da sempre strettamente legata alle caratteristiche del territorio, quali le piccole dimensioni degli allevamenti e la prevalenza di vacche di razza bruna da cui nascono formaggelle e formaggi unici per proprietà organolettiche e gusto.

Amministrazione

Presidente

Donini William

Vicepresidente

Vassalinini Stefano

Consiglieri

Bonomi Ennio

Buffoli Alberto

Flocchini Giovanmaria

Formenti Pietro

Frascio Claudio

Ronchi Ruggero

Scalmana Maurilio William